Agenda del Giornalista

TUTTI I CONTATTI CHE CONTANO

Agenda del Giornalista

TUTTI I CONTATTI CHE CONTANO

Lo strumento più scelto
dai professionisti dell’informazione
e della comunicazione

Hai bisogno di una mappa dettagliata di contatti dei giornalisti italiani per gestire un ufficio stampa, lavorare con il mondo dei media e delle istituzioni?
Per trovare i referenti giusti per i tuoi progetti o creare la lista più accurata per i lanci stampa, le tue interviste o inchieste?
Proporre la tua consulenza all’azienda più idonea?

Hai appena trovato la soluzione ai tuoi problemi.

Agenda del Giornalista che dal 1968 viene scelta come principale strumento per le attività di comunicazione, informazione, ufficio stampa e relazioni pubbliche.

E i motivi sono semplici:

;

È la banca dati più completa

;

È quotidianamente aggiornata

;

È facile da utilizzare

;

È la più economica del mercato

;

È la più venduta in Italia

Il database di giornalisti italiani e comunicatori

L’Agenda del Giornalista 2023 è la più completa banca dati dei giornalisti e comunicatori italiani, fruibile in versione cartacea o in versione digitale aggiornata quotidianamente:

La banca dati dei Giornalisti italiani e della stampa estera in Italia

La banca dati degli uffici stampa, marketing e comunicazione delle aziende

La banca dati dei media (quotidiani, periodici online, agenzie d’informazione, media online, periodici, radio e televisioni)

La banca dati degli uffici di comunicazione della pubblica amministrazione

Cosa trovi sull’Agenda del Giornalista?

j

Giornalisti

Addetti stampa

Comunicatori e marketer

Email

Telefoni

Agenzie di informazione

Quotidiani

Periodici e media online

Radio e Tv

Aziende

Giornalisti

Comunicatori e marketer

Telefoni

Quotidiani

Aziende

Addetti stampa

Agenzie di informazione

Email

Radio e Tv

Periodici e media online

Se sei un comunicatore:

  • Le email e contatti delle redazioni di: agenzie di informazione, quotidiani, periodici, radio, televisioni e testate digitali (media online)
  • I contatti dei giornalisti italiani e le segreterie di redazione
  • I numeri di telefono dei giornalisti e delle redazioni
  • Gli indirizzi email dei giornalisti italiani
  • Gli indirizzi email delle redazioni giornalistiche
  • Le email degli uffici stampa italiani
  • L’Albo dei giornalisti italiani professionisti e pubblicisti
  • I nomi ed i contatti delle associazioni di categoria nazionali e regionali dei giornalisti
  • Gli indirizzi email delle redazioni di: agenzie di informazione, quotidiani, periodici, radio, televisioni e media online
  • I numeri di telefono di: agenzie di informazione, quotidiani, periodici, radio, televisioni e media online
  • Gli indirizzi email, i numeri di telefono ed i contatti della stampa estera in Italia e delle scuole di giornalismo

Se sei un giornalista:

  • I nomi dei responsabili uffici stampa e marketing delle aziende
  • I numeri di telefono dei responsabili uffici stampa e marketing delle aziende
  • Gli indirizzi email dei responsabili uffici stampa e marketing delle aziende
  • I nomi dei responsabili uffici stampa della pubblica amministrazione: Presidenza della Repubblica, Governo, Camera e Senato, Ministeri, Regioni, Comuni, Organizzazioni internazionali con sedi in Italia, Forze Armate
  • I nomi e i contatti diretti dei responsabili stampa e comunicazione di Partiti Politici, Associazioni di Categoria e Gruppi portatori d’interesse
  • I nomi dei responsabili uffici comunicazione delle associazioni non profit (e non ‘no profit’ come sbagliano tutti!) e ONG
  • I numeri di telefono e gli indirizzi email degli uffici comunicazione delle associazioni non profit e ONG

Chi usa l’Agenda del Giornalista

Se sei un professionista della comunicazione, delle relazioni esterne e istituzionali, se operi come addetto stampa, come portavoce o come giornalista, allora l’Agenda del Giornalista non può mancare fra i tuoi strumenti di lavoro.

Ti permette infatti di creare mailing list mirate per settore d’interesse, città, periodicità della testata, ma anche di individuare le persone giuste all’interno dei media e delle istituzioni a cui parlare.

Professionisti che usano l’Agenda del Giornalista

  • Giornalisti italiani
  • Comunicatori
  • Responsabili e addetti a relazioni esterne e istituzionali
  • Responsabili e addetti stampa
  • Responsabili e addetti marketing
  • Responsabili e addetti alle relazioni pubbliche aziendali ed istituzionali
  • Agenzie di comunicazione
  • Portavoce e segreterie politiche
  • Comunicatori pubblici e portatori di legittimo interesse
  • Professionisti del settore pubblicitario

Versione cartacea o digitale?

L’Agenda del Giornalista ha il formato giusto per te. Preferisci la versione cartacea per la tua attività di ufficio stampa? Ce l’abbiamo!
Oppure sei un addetto stampa o un’agenzia di comunicazione e preferisci l’accesso ad un database giornalisti italiani in formato digitale, dove poter fare ricerche per testata, tipologia di mezzo stampa, temi trattati, località, etc… e creare così delle liste di distribuzione da scaricare in formato Excel o CSV per la tua campagna o i tuoi comunicati stampa? Prova la versione digitale!

La versione cartacea è stampata in due volumi e viene pubblicata ogni 6 mesi e aggiornata anno per anno, mentre la versione digitale ha un aggiornamento quotidiano dei dati.

Che tu sia un giornalista, un addetto stampa o un comunicatore, l’Agenda del Giornalista 2023 è lo strumento perfetto per semplificarti la vita.

Giornalisti italiani

Digitale

La VERSIONE DIGITALE consiste in una banca dati aggiornata costantemente con oltre 200.000 contatti di giornalisti, testate giornalistiche, uffici stampa e PA.
Puoi cercare un contatto o fare ricerche per ruolo (es.: giornalisti che fanno cronaca a Roma), creare le tue liste ed esportarle in formato Excel o CSV per le tue attività di comunicazione.

Giornalisti italiani

Media

Il primo volume, “Media”, ti dà la fotografia dettagliata del mondo delle testate giornalistiche in Italia: riferimenti delle redazioni, indirizzi email dei giornalisti italiani e contatti telefonici delle agenzie di informazione, quoitidiani, emittenza, periodici e media online. Potrai inoltre consultare online l’albo dei giornalisti professionisti e pubblicisti. Lo strumento perfetto per l’Ufficio Stampa.

Giornalisti italiani

Comunicazione e Marketing

Il secondo volume, “Comunicazione e Marketing”, fornisce i contatti delle associazioni di categoria, dei decisori politico-istituzionali (italiani, europei ed internazionali), dei gruppi portatori d’interesse, delle agenzie di comunicazione e degli uffici comunicazione e Relazioni Pubbliche del terzo settore.
È l’alleato perfetto per le tue relazioni pubbliche
e istituzionali
.

Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze

Scegli se pagare in un’unica soluzione o in 3 rate a tasso zero!

Giornalisti italiani

Agenda del Giornalista Digitale

Vuoi provare l’Agenda del Giornalista digitale gratuitamente? Inserisci i tuoi dati e riceverai una password temporanea per toccare con mano le potenzialità di questo strumento

Dicono di noi

Ci hanno scelto

Sono migliaia ogni anno i professionisti e le aziende che scelgono l’Agenda del Giornalista per svolgere al meglio la propria attività di comunicazione, informazione, relazioni pubbliche e istituzionali.

FAQ

Qual è la differenza fra l’agenda cartacea e quella digitale?

L’Agenda Cartacea è composta da due volumi, Media e Comunicazione e Marketing, e forniscono la più dettagliata fotografia del mondo dei media e delle relazioni pubbliche in Italia. I due volumi sono vendibili anche separatamente.

L’Agenda Digitale è una banca dati con più di 200.000 riferimenti che consentono di gestire i contatti per organizzare il lavoro facilmente da qualsiasi postazione Internet attraverso un pin di accesso. Tutti i dati possono essere ricercati, selezionati ed esportati in formato Excel e Csv. Nell’acquisto di una Agenda del Giornalista Digitale è inclusa una copia dell’Agenda del Giornalista cartacea le cui Spese di spedizione sono gratuite per l’Italia.

Qual è la differenza fra l’agenda cartacea e quella digitale?

L’Agenda Cartacea è composta da due volumi, Media e Comunicazione e Marketing, e forniscono la più dettagliata fotografia del mondo dei media e delle relazioni pubbliche in Italia. I due volumi sono vendibili anche separatamente.

L’Agenda Digitale è una banca dati con più di 200.000 riferimenti che consentono di gestire i contatti per organizzare il lavoro facilmente da qualsiasi postazione Internet attraverso un pin di accesso. Tutti i dati possono essere ricercati, selezionati ed esportati in formato Excel e Csv. Nell’acquisto di una Agenda del Giornalista Digitale è inclusa una copia dell’Agenda del Giornalista cartacea le cui Spese di spedizione sono gratuite per l’Italia.

Qual è la differenza tra Media e Comunicazione e Marketing?

Media è il volume dedicato interamente al mondo dell’informazione, con l’elenco delle testate e i contatti delle redazioni giornalistiche, l’elenco delle emittenze radio-televisive, associazioni di categorie e stampa estera. E’ possibile consultare online l‘Albo dei giornalisti italiani professionisti e pubblicisti.

Comunicazione e Marketing, invece, è il volume dedicato al mondo della comunicazione, alle relazioni pubbliche, agli uffici stampa e marketing delle aziende, enti ed istituzioni.

Come sono scaglionate le uscite e gli aggiornamenti?

L’Agenda cartacea esce ogni anno, il volume Media a Marzo ed il volume Comunicazione e Marketing a Luglio. Anche l’aggiornamento dei dati avviene semestralmente.

La versione digitale, invece, è acquistabile tramite un abbonamento semestrale o annuale e i dati sono aggiornati costantemente.

Ho ricevuto il primo volume dell’Agenda, quando arriva il secondo?

A luglio dello stesso anno.

Sono un giornalista/comunicatore/ufficio stampa/istituzione/ente/testata giornalistica, vorrei essere inserito all’interno dell’Agenda.

Per essere inseriti all’interno dell’Agenda del Giornalista cliccate sul pulsante “richiedi inserimento” nel menù a fondo pagina.

Se acquisto l’Agenda del Giornalista sono in regola ai sensi del GDPR?

Tutti i contatti presenti all’interno dell’Agenda del Giornalista possono essere utilizzati per attività di comunicazione. Per finalità commerciali va invece richiesta l’autorizzazione all’utilizzo del dato da parte del diretto interessato.

Posso acquistare l’Agenda per finalità di marketing?

Si può acquistare l’Agenda del Giornalista per finalità di marketing ma va richiesta l’autorizzazione all’utilizzo del dato da parte del diretto interessato.

Quanto costa l'Agenda del Giornalista?

Per vedere i prezzi delle varie versioni di Agenda del Giornalista clicca qui.

Come posso acquistare l'Agenda del Giornalista?

E’ possibile acquistare l’Agenda del Giornalista pagando anticipatamente tramite:

  • PayPal anche in 3 rate a tasso zero e con carte di debito o di credito  (American Express, Carta Aura, Visa, Visa Electron, V Pay, Discover, Maestro, Mastercard, Postpay, etc.)
  • Bonifico bancario su conto corrente intestato a Agenmedia srl
    IBAN: IT71N3609201600911849789227

Quanto costa l'Agenda del Giornalista?

Per vedere i prezzi delle varie versioni di Agenda del Giornalista clicca qui.

Come viene spedita l'Agenda del Giornalista?

L’Agenda del Giornalista viene spedita in tutta Italia tramite corriere espresso. La consegna avviene mediamente in 48 ore dal momento della partenza della spedizione.

Quanto costano le spese di spedizione? Hanno l'IVA?

Le spese di spedizione variano in base al peso e alla quantità dei volumi inseriti. L’importo esatto verrà visualizzato nel carrello prima di procedere al pagamento incluso dell’IVA al 22%.

Voglio pagare l’Agenda con bonifico bancario e non con carta di credito online, è possibile?

Sì è possibile tramite l’IBAN IT71N3609201600911849789227 intestato a Agenmedia Srl.

Ho comprato l’Agenda cartacea, ma vorrei passare alla digitale: come posso fare?

Contatta la nostra redazione (marketing@agenmedia.it) per conoscere come poter integrare l’abbonamento alla versione digitale.

Ho acquistato l’abbonamento all’Agenda digitale: posso esportare le liste di distribuzione?

Tutti i dati possono essere ricercati, selezionati ed esportati in formato Excel e Csv.

Possono accedere più persone contemporaneamente all’interno del database della digitale?

Nel costo dell’abbonamento è previsto 1 accesso/licenza.

E’ possibile acquistare più licenze?

Sì, per ogni licenza aggiuntiva è previsto uno sconto del 50% sul prezzo di listino e non include ulteriori copie della versione cartacea (licenza ulteriore annuale € 351,00 inclusa iva 4% / licenza ulteriore semestrale € 221,00 inclusa iva 4%).

Come vengono calcolati i 6 o 12 mesi di accesso?

Il periodo di accesso alle banche dati dell’Agenda del Giornalista Digitale si attiva dal momento della sottoscrizione. Se, ad esempio, viene acquistata la versione semestrale il 1 aprile questa scadrà il 1 ottobre. La versione annuale il 1 aprile dell’anno successivo.

E’ possibile acquistare la versione digitale senza i volumi cartacei?

I volumi cartacei sono in omaggio per chi acquista la versione digitale.

Resta in contatto con noi!

Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti, offerte e novità su Agenda del Giornalista