Agenda del giornalista

Versione Cartacea

Cosa trovi nel I volume di Agenda del Giornalista 2023 “i Media”

I 96 quotidiani nazionali, locali, free press e specializzati, con email e contatti delle redazioni e, in particolare, dei direttori, dei redattori, i loro ruoli e servizi.

Oltre 1.300 periodici (settimanali, mensili, aziendali) divisi in 80 categorie merceologiche per facilitare le vostre ricerche. Forniamo i nomi e contatti diretti (telefono ed email) del Direttore, della redazione e della segreteria di redazione.

Le radio nazionali, locali, le web radio con i telefoni e le email dirette dei direttori, dei redattori, i loro ruoli e servizi.

w

Indirizzi email e telefono di associazioni di categoria, Ordine dei giornalisti, organismi sindacali, associazioni di giornalisti.

Le agenzie di informazione, web agency ed i service editoriali, con i numeri di telefono e le email dirette dei direttori, dei redattori, i loro ruoli e servizi.

Le televisioni nazionali, locali, i circuiti televisivi, il digitale terrestre, le web tv, con i telefoni e le email dirette dei direttori, dei redattori, i loro ruoli e servizi. 

Indirizzi e contatti di oltre 3.000 media online, divisi in 80 categorie merceologiche con i telefoni e le email della redazione.

k

Associazione della stampa estera, i recapiti dei corrispondenti in Italia.

Cosa trovi nel II volume di Agenda del Giornalista 2023 “ la Comunicazione ed il Marketing”

|

Le agenzie di comunicazione e relazioni pubbliche, con i numeri di telefono e le email per poterli contattare.

U

I gruppi e mediatori di interesse: associazioni di impresa, ordini professionali, sindacati, consorzi, università e centri di ricerca, società di sondaggi e mass media con i numeri di telefono e le email per poterli contattare.

I decisori politico istituzionali italiani: Presidenza delle Repubblica, Camere, Governo, Ministeri, Regioni, Province e Comuni con i numeri di telefono e le email dei responsabili dell’ufficio stampa e della comunicazione.

Le associazioni rappresentative dei professionisti di relazioni pubbliche e comunicazione, con i numeri di telefono e le email.

Oltre 5.000 aziende con i numeri di telefono e le email dirette dei responsabili e addetti dell’ufficio stampa, del marketing e della comunicazione.

Il mondo del non profit: organizzazioni umanitarie, commercio equo e solidale, comunità di recupero e centri di accoglienza con i numeri di telefono e le email per poterli contattare.

Le istituzioni Europee, come il Parlamento Europeo, la Commissione Europea, Consiglio d’Europa, il Fondo Europeo per gli  investimenti, con i numeri di telefono e le email dei responsabili comunicazione e ufficio stampa.

Le isituzioni internazionali come la FAO, NATO, ONU con i numeri di telefono e le email dei responsabili comunicazione e ufficio stampa.

[mailup_form]